Gelati e gelatieri artigianali italiani
Sai che i gelatieri e i gelatai italiani devono seguire regole ben precise per avere un gelato di qualità artigianale? Scopri quali sono!
Sai che i gelatieri e i gelatai italiani devono seguire regole ben precise per avere un gelato di qualità artigianale? Scopri quali sono!
Come conservare gli alimenti, surgelati e congelati sembra una cosa semplice, ma ha necessità di seguire alcune fondamentali regole, soprattutto se in casa non si dispone degli elettrodomestici adatti. Congelare, surgelare e refrigerare, sono tecniche di conservazione degli alimenti a bassa temperatura; questo permette, nel caso del surgelamento e congelamento di arrestare la crescita dei …
Come conservare gli alimenti: surgelati e congelati Leggi tutto »
Farina di grano saraceno un prodotto privo di glutine e molto ricercata in alcuni regimi alimentari. E’ utilizzata nella cucina macrobiotica e per i celiaci, per la loro intolleranza al glutine. Da chiarire prima di tutto che il grano saraceno non è un cereale, anche se ormai viene classificato come uno pseudocereale, viste le sue …
Il carciofo è una pianta erbacea e viene coltivato come ortaggio; ha un odore nullo e gusto amarognolo. Già gli Egizi conoscevano questo ortaggio e lo utilizzavano soprattutto per le sue proprietà contenute più che altro nelle foglie e fusti, dal sapore amaro, utili per il fegato. Del carciofo si consumano i capolini (testolina) giovani, …
I primi piatti di pesce sono sempre la soluzione ideale per chi vuole sbalordire i propri ospiti; il pesce è un ingrediente ritenuto caro, difficile da cucinare, ma non sempre è così. Il pesce azzurro è un pesce economico, reperibile in tutti i mesi dell’anno e facile da preparare; gli altri tipi di pesce, compresi …
L’acquacotta toscana rientra nella categoria primi piatti di verdura ideali per chi sceglie uno stile di vita vegetariano. Chi adora i funghi con questa ricetta potrà scegliere la varietà che più gradisce, anche dei buoni porcini raccolti nel bosco dopo una giornata di pioggia. Per gli amanti dell’aglione della Valdichiana è qui che possono abbondare …
La verdura non piace a tutti, ma fa tanto bene, quindi è necessario consumarla durante i pasti giornalieri; occorre mangiarla sia cruda che cotta. E’ importante nutrirsi con le verdure soprattutto per chi segue una dieta con poco apporto calorico, per chi ha carenza di vitamine, di ferro; sono utili a tenere bassi i livelli …
Gli spaghetti al sugo di alici sono un primo piatto di pesce facile da realizzare. La ricetta degli spaghetti al sugo di alici è molto pratica perché mentre si cuoce la pasta si prepara il sugo. Un piatto consigliato a chi ha ospiti e deve preparare velocemente il pranzo. E poi a chi non fa …