Quali sono i sottogruppi dell’armocromia
Scommetto che ti sei sempre chiesta quali sono davvero i sottogruppi dell’armocromia! non ti resta che rilassarti e leggere qua tutti i dettagli in questo articolo completo. Parleremo innanzitutto delle stagioni cromatiche Inverno e Autunno.
Andando avanti nella lettura vedremo insieme:
- cos’è l’armocromia e su cosa si basa
- quali sono le tipologie cromatiche principali, cioè le stagioni
- come individuare i sottogruppi dell’armocromia per ogni stagione
- quali sono i sottogruppi delle stagioni Inverno ed Autunno
Ma intanto, cos’è questa famosa “armocromia” che impazza ormai ovunque? L’armocromia è la disciplina che studia i colori che illuminano il nostro viso, ed è basata su tre caratteristiche: colore della nostra carnagione, colore degli occhi e colore naturale dei capelli. La caratteristica più importante delle tre resta sempre l’incarnato, che può essere caldo o freddo.
Caldo significa, nelle carnagioni più chiare, un incarnato tendente al pesca o al giallo, esempio Charlize Theron; per le carnagioni più scure è un colorito ambrato, simile a quello di Jennifer Lopez.
Freddo invece vuol dire una carnagione che tende al rosa nelle pelli più chiare, un esempio è Liv Tyler; l’incarnato più scuro è invece olivastro, pensa a Sabrina Ferilli o Penelope Cruz. Non tende al giallo come per le carnagioni scure, ma più verso un verde-grigio. Prova a dare un’occhiata a queste immagini per capire meglio!
Delle quattro stagioni esistenti, che rappresentano le tipologie cromatiche esistenti, due hanno carnagione e colori caldi, ovvero Primavera e Autunno. Le altre due stagioni, cioè Inverno ed Estate, hanno incarnato e colori freddi. Questa rappresenta la prima e più importante distinzione tra le tipologie cromatiche.
Innanzitutto prima di parlare di sottogruppi bisogna parlare delle stagioni cromatiche; Inverno, Autunno, Estate e Primavera rappresentano infatti i gruppi principali, e ad ognuno di loro corrispondono 3 sottogruppi.
Per la prima volta, credo, troverai in un articolo che descrive i sottogruppi dell’armocromia delle donne normali, e non delle celebrities: è stato il frutto di una collaborazione all’interno delle Rosa! Le immagini che rappresentano i sottogruppi che vedrai descritti tra poco sono infatti di donne della community, che ringrazio per il loro entusiasmo e spirito di condivisione.
La stagione Inverno
L’inverno è una delle due tipologie cromatiche fredde, insieme all’Estate, ma ha anche altre due caratteristiche di colore: è scuro, ed è brillante. Corrisponde a colori scuri di capelli, spesso di occhi, e regge colori saturi ed intensi. Prova a pensare ad un paesaggio invernale con la neve: il bianco candido che spicca sui colori del paesaggio, che colori intensi! Questo perché il contrasto tra pelle, occhi e capelli è quasi sempre alto; fanno parte delle Inverno anche le nostre ragazze del team Le Rosa, Eva Beccia e Clara Raimondi.
Vediamo ora quali sono i suoi sottogruppi.
Il sottogruppo Inverno Scuro
L’inverno Scuro, detto anche Winter Deep in inglese, si chiama così perché la sua caratteristica dominante di colore, tra le 3 dell’Inverno (freddo, scuro, brillante) è quella di essere scuro. Nel team delle Rosa abbiamo anche una splendida Inverno Scuro, Ester Memeo, la nostra Podcast Storyteller! Nelle immagini trovi un’altra bellissima Winter Deep ovvero Laura Bottacin, titolare del brand Aloha cosmetici naturali.
- Generalmente, le donne Inverno Scuro hanno capelli castani o castano scuro, occhi castani, e pelle media o olivastra. Le riconosci perché sono tutte scure, la profondità è una loro caratteristica.
- Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Penelope Cruz, Sabrina Ferilli, Amal Clooney.
- Le donne Inverno Scuro sono valorizzate da colori freddi, brillanti ma soprattutto profondi; negli abiti qualche esempio sono il viola, il blu notte, il nero, il bordeaux scuro.
- Nel make up le Inverno Scuro stanno benissimo con lo smokey eyes, nei colori del nero, blu, viola, verde scuro e grigio scuro. Rossetti top per loro sono il rosa, il rosso magenta e il bordeaux.
Il sottogruppo Inverno Freddo
L’inverno Freddo, detto anche Winter Cool in inglese, si chiama così perché la sua caratteristica dominante di colore, tra le 3 dell’Inverno (freddo, scuro, brillante) è quella di essere freddo. Pensa che è anche uno dei sottogruppi dell’armocromia più diffusi in Italia. Tra le tante donne che ho avuto il piacere di analizzare è sicuramente uno dei più frequenti, vi rientra la classica donna italiana con capelli e occhi castani, e pelle chiara. Tra le Rosa una Inverno Freddo è la frizzante Clara Raimondi, Project Manager del team.
- Le appartenenti a questa categoria hanno capelli castani o castano medio, occhi castani o verdi, e pelle chiara. Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Natalie Portman, Keira Knightley e Anne Hathaway.
- Le Inverno freddo stanno benissimo con colori freddi e brillanti, in particolare meglio il blu del nero come colore capospalla. Negli abiti qualche esempio sono il blu acceso, il viola medio, il verde smeraldo, il rosso magenta.
- Nel make up sono meravigliose con lo smokey eyes, nei colori del grigio, blu, viola, verde smeraldo, e con l’eyeliner blu. Rossetti top per loro sono il rosa e il rosso magenta.
Il sottogruppo Inverno Brillante o intenso
L’inverno Brillante, detto anche Winter Bright in inglese, si chiama così perché la sua caratteristica dominante di colore, tra le 3 dell’Inverno (freddo, scuro, brillante) è quella di essere brillante. Questo perché ha un contrasto altissimo tra pelle molto chiara, capelli scuri e occhi chiari.
- Le Inverno Brillante, o Winter Bright, hanno capelli castani o castano scuro, occhi azzurri, verde chiaro o grigi, e pelle molto chiara.
- Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Megan Fox, Liv Tyler, Katy Perry e Jennifer Connelly.
- Questa tipologia cromatica risplende letteralmente di luce propria con colori molto saturi e brillanti, ad esempio il blu china, il rosso ciclamino, il verde smeraldo acceso.
- Per i capispalla reggono bene sia il nero che il blu, il grigio un pò meno essendo più polveroso come colore.
- Nel trucco sono stupende con lo smokey eyes nero, nei colori del blu, viola intensi, verde smeraldo, e con l’eyeliner nero. Rossetti top per loro sono il rosa fucsia e il rosso brillante.
La stagione Autunno
L’autunno è una delle due tipologie cromatiche con colori caldi, insieme alla Primavera, ma ha anche altre due caratteristiche di colore: è scuro, ed è soft. Quindi, colori scuri o medi di capelli e occhi, e sta bene con colori soft e non troppo accesi. Si può confondere facilmente con l’Inverno, per chi non conosce la differenza tra incarnato caldo e freddo.
Vediamo ora quali sono i suoi sottogruppi, faccio parte anche io di questa stagione! E’ facile riconoscere i colori che valorizzano questa tipologia cromatica, basti pensare ai colori della stagione autunnale nella natura: hai presente il foliage con gialli ocra, marroni bruciato, bordeaux caldo e verdi sfumati?
Il sottogruppo Autunno Scuro
L’autunno Scuro, detto anche Autumn Deep in inglese, si chiama così perché la sua caratteristica dominante di colore, tra le 3 dell’Autunno (caldo, scuro, soft) è quella di essere scuro. Proprio come Jennifer Lopez o Eva Mendez! Sono splendide nella loro carnagione ambrata, con capelli naturali scuri e spesso illuminati da colpi di sole dorati! Se ci fai caso hanno anche occhi castani, quindi pelle, occhi e capelli naturali sono tutti scuri.
- Generalmente le donne Autunno Scuro hanno capelli castani o castano scuro, occhi castani, e pelle media o ambrata. Significa che non sono olivastre ma hanno un colorito della pelle piuttosto scuro ma con una base gialla, a differenza delle Inverno.
- Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Jennifer Lopez, Eva Mendez, Belen Rodriguez e la nostra Elisabetta Canalis.
- Le donne Autunno Scuro stanno molto bene con colori caldi, spesso scuri ma anche più chiari e soft; marrone e beige sono colori top negli abiti, così come il verde oliva, i gialli ocra e senape, il bordeaux caldo, il bianco crema, e l’ottanio.
- Nel make up le Autunno Scuro sono meravigliose con ombretti sui toni del bronzo e oro, i marroni, i pesca e gli avorio. Matite occhi e eyeliner perfette sono la marrone testa di moro e i verde oliva. Per i rossetti immancabile il pesca, il beige nude, il corallo luminoso e il rosso mattone.
Il sottogruppo Autunno Soft
L’autunno Soft, detto anche Soft Autumn in inglese, è il sottogruppo con i colori più chiari. Infatti le donne appartenenti a questa tipologia hanno capelli castano chiari o biondo dorato scuro, occhi castani, nocciola o verdi, carnagione chiara tendente al giallo o pesca. La dominante è infatti la caratteristica di colore Soft, cioè colori non accesi, polverosi e tenui. Pensa a Drew Barrymore e avrai capito come sono le Autunno Soft. Oppure guarda nelle immagini la nostra Rosa Mery Greiss, Social Mentor del progetto, splendida in un turchese ottanio!
- Le donne Autunno Soft come già detto hanno capelli castano chiaro o biondo scuro dorato, occhi castani, nocciola o verdi, e pelle chiara.
- Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Drew Barrymore, Calista Flockhart e la influencer italiana Sonia Grispo.
- Le donne Autunno Soft sono magnifiche con colori caldi e soft, come ad esempio il beige cammello, i marroni chiari o medi, il pesca, e il verde militare.
- Nel make up stanno benissimo con ombretti nei toni del marrone, i pesca e gli avorio, anche il verde militare. La matita occhi marrone è l’ideale per voi! per i rossetti perfetti il pesca e il beige nude.
Il sottogruppo Autunno Caldo
L’autunno Caldo, detto anche Autumn Warm in inglese, è il sottogruppo dell’armocromia che ha una caratteristica particolare, cioè vi rientrano le donne con capelli rossi naturali. Non solo, anche le rosse di adozione possono far parte di questa categoria, e io ne sono un esempio lampante: ho capelli castano chiaro naturali ma porto benissimo i rossi ramati. Quando ho scoperto di essere Autunno Caldo infatti ero felicissima: finalmente era chiaro perchè avessi sempre adorato tingermi i capelli di questo colore! Mi trovi tra le immagini come esempio di questa categoria.
- Le donne Autunno Caldo hanno capelli rossi naturali non chiarissimi (hai presente Julia Roberts e Susan Sarandon?), oppure castano chiaro o medio, occhi castani, nocciola o verdi, e pelle chiara. Anche se non sono rosse di nascita portano benissimo i capelli rosso ramati, tanto che diventa il loro colore abituale di adozione.
- Alcune celebrities che appartengono a questa stagione sono Julia Roberts, Susan Sarandon e Julianne Moore.
- Quali sono i loro colori top per gli abiti? le rosse sono perfette con i verdi intensi come il sottobosco e il verde foresta, ma anche col blu ottanio, i pesca e i corallo tenui.
- Nel make up le Autunno Caldo sono stupende con ombretti nei toni del marrone, i pesca e gli avorio ma anche bronzo e oro. Matite occhi ideali per loro la marrone, l’ottanio e il verde oliva. Per i rossetti immancabile il pesca e il beige nude ma anche un bel rosso mattone o un aranciato.
Siamo giunti al termine di questa prima carrellata di sottogruppi dell’armocromia e ti lascio con un suggerimento che nasce dalla mia lunga esperienza nell’armocromia: se vuoi davvero conoscere la tua stagione e sottogruppo evita gli auto-test che si trovano on line, non sono affidabili e rischieresti di identificarti in una tipologia cromatica sbagliata.
Ti racconto l’esperienza capitata ad una mia cliente: aveva fatto uno dei famosi test on line e si era catalogata Autunno, poi facendo la consulenza con me ha scoperto di essere Inverno. Peccato che nel frattempo aveva comprato maglioni e T-shirt marroni e beige, che la mortificavano terribilmente!
Stai alla larga quindi dai test on line, a meno che tu lo faccia solo per divertimento o curiosità; se lo desideri puoi rivolgerti a me per scoprire i colori che ti fanno risplendere.