Bambini
Spesso mi capita di ricevere domande sul pedagogista, chi è, cosa fa e come si diventa pedagogista. Un po’ di...
La rabbia in adulti e bambini è un’emozione ritenuta e etichettata come negativa o distruttiva. Invece, essa è da considerare...
Le tecnologie sono in continua evoluzione e per essere dei cittadini digitali consapevoli ci viene richiesto un continuo aggiornamento delle...
Il gioco per un bambino è un momento di apprendimento attraverso il quale conosce l’ambiente che lo circonda, sviluppa se...
In un mondo in cui siamo tutti iperconnessi, anche i bambini vivono sempre più le tecnologie digitali e con i...
Lo sviluppo sensoriale è educazione dei sensi che affina nel bambino la capacità di osservare. Attraverso essa percepisce odori, suoni,...
Il gioco simbolico è un tipo di gioco che permette al bambino di inscenare la realtà che vive. Imita gli...
La comunicazione emotiva, soprattutto il pianto del neonato, è la principale caratteristica degli individui dotati d’intelligenza emotiva. Per imparare questa...