Libri

Perché scrivere recensione per libri? È il modo migliore per dimostrare apprezzamento per quello che hai letto. Possiamo indicare cosa secondo ha funzionato e cosa no dei libri letti. È un potente mezzo per invogliare le persone ad acquistare e se negativa ad evitare.
Fai di te stesso un brand di Skande recensione Libri
Fai di te stesso un brand di Skande recensione

Adoro Fai di te stesso un brand di Skande, come tutti gli altri suoi libri, per un motivo molto semplice: sono dei veri...

Sibilla Aleramo Cultura
Sibilla Aleramo scrittrice, biografia

Sibilla Aleramo, nome d’arte di Maria Felicina Faccio, è stata un’importante scrittrice italiana vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento....

Cultura
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood: recensione

“Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood è un romanzo distopico del 1985. L’autrice immagina una società totalitaria basata sul controllo...

niente di vero di veronica raimo Libri
Niente di vero di Veronica Raimo: recensione

“Niente di vero” di Veronica Raimo è il romanzo di autofiction vincitore del Premio Strega Giovani 2022. Non si tratta...

carolina Invernizio Cultura
Carolina Invernizio scrittrice, biografia

Carolina Invernizio è stata la più importante scrittrice di romanzi di appendice italiana. Osteggiata dalla critica letteraria, è stata tanto...

#UX Writer di Alice Morrone Recensione Libri
#UX Writer di Alice Morrone – Recensione

Quella dell’UX Writer è una nuova professione digitale di cui Alice Morrone spiega ogni sfaccettatura nel suo libro #UX Writer microcopy...

Cultura
Matilde Serao, biografia

Matilde Serao, giornalista e scrittrice, è stata la prima donna italiana a fondare un quotidiano e a dirigerlo. Più volte...

i racconti delle donne di annalena benini Libri
I racconti delle donne di Annalena Benini: recensione

“I racconti delle donne” di Annalena Benini è un’antologia di testi, scritti da autrici più o meno note tra il...